La paura del buio è evolutiva, ovvero rappresenta una tappa della crescita.
Questa paura ancestrale risiede nel nostro patrimonio genetico e risale ai lontani tempi delle caverne, quando le notti erano buie e piene di pericoli, e saper mettersi al riparo rappresentava un modo di sopravvivere.
Nella crescita di ogni bambino questa paura si ripresenta come paura di ciò che è sconosciuto, e va quindi rispettata e non sottovalutata.
Come affrontarla?
Inutili le esortazioni ad “essere grande”, o “forte e coraggioso”.
Più indicato invece l’atteggiamento che riesce ad infondere fiducia e coraggio: per “spiccare il volo” è necessario partire da una buona “base di appoggio”!